E’ un esame strumentale, condotto a domicilio e refertato da un medico esperto in disturbi del sonno.
Permette la registrazione durante il sonno dell’andamento del respiro, dell’ossigenazione e del battito cardiaco, dei movimenti respiratori toracici e addominali e della posizione corporea.
E’ un esame indispensabile per accertare la presenza di apnee ostruttive e per stabilirne la natura e la gravità.
È una registrazione effettuata tramite un’apparecchiatura portatile (tipo Holter) che fornisce la valutazione più completa del sonno. Vengono valutati gli stadi del sonno tramite registrazione EEG, le variazioni del battito cardiaco, della respirazione, dell’ossigenazione del sangue e i movimenti degli arti durante il sonno. Questi dati consentono al medico del sonno di formulare una diagnosi e un piano di trattamento.
La polisonnografia notturna completa è indicata quando si sospettano disturbi del sonno diversi dalla sindrome delle apnee notturne (OSAS), oppure quando i dati forniti dal monitoraggio cardiorespiratorio (o poligrafia) per il sospetto di OSAS non fornisce al medico del sonno dati sufficienti per la diagnosi.
L’esecuzione dell’esame comporta il montaggio dei sensori che viene effettuato da un tecnico di neuro-fisio-patologia presso lo Studio Braga Bocchieri. Il Paziente può poi tornare al proprio domicilio, ove trascorrerà la notte. Dovrà poi ripresentarsi alla Studio al mattino seguente per la rimozione dell’apparecchiatura.